
Benvenuti nel territorio del Primitivo di Manduria
Conosciuta come la “Città dei Messapi”, Manduria vanta origini millenarie, risalenti all’epoca messapica. I resti delle mura megalitiche e la necropoli sono testimonianze tangibili di questa civiltà, oggi parte del Parco Archeologico delle Mura Messapiche.
La città è famosa per il suo vino Primitivo, un’eccellenza enologica che ha ottenuto la denominazione DOC. Il Museo della Civiltà del Vino Primitivo racconta la storia e la tradizione vinicola della zona.
Tra le attrazioni principali, spiccano il Palazzo Imperiali, costruito nel XVIII secolo, e la Chiesa Madre della SS. Trinità, con il suo soffitto in legno e bassorilievi dedicati a San Gregorio Magno. Non mancano luoghi suggestivi come il Fonte Pliniano, una grotta naturale con una sorgente d’acqua, e la chiesetta di San Pietro Mandurino, che conserva affreschi di epoca medievale.
Manduria offre anche una costa di 18 km con spiagge incantevoli e il fiume Chidro, un sito di importanza comunitaria inserito nella riserva naturale del Litorale Tarantino Orientale.
Queste sono alcune delle nostre proposte :